l’Heineken Jammin’ Festival a Venezia
Mestre ha strappato l’Heineken Jammin’ Festival a Imola : il contratto con il Comune di Venezia per quello che ormai è diventato uno degli eventi pop-rock più importanti d’Europa ha bisogno solo delle ultime limature, ma la cosa è decisa, e l’8 febbraio verrà annunciata ufficialmente a Milano. L’Heineken Jammin’ Festival è in grado di attrarre dalle 100 mila alle 200 mila persone a Venezia e si terrà dal 14 al 17 giugno 2007 nell’ampio parco di San Giuliano, in riva alla laguna di Venezia. L’Heineken Jammin’ Festival avrà i palchi per gli spettacoli che daranno le spalle a Venezia, offrendo così una vista unica e indimenticabile.
Il progetto di “Milano Concerti”, la società di Roberto De Luca che a Venezia festeggerà il decimo compleanno della sua creatura, l’Heineken Jammin’ Festival appunto, è molto corposo: logistica, parcheggi, servizi, collegamenti, viabilità, ospitalità… Chi acquisterà il biglietto Heineken Jammin’ Festival Venezia per un solo giorno o l’intero pacchetto dei 4 giorni, per vedere i Rem, gli Aerosmith, i Red Hot Chili Peppers e i Pearl Jam, oltre a Vasco Rossi , sarà guidato quasi per mano fino al parco dell’Heineken Jammin’ Festival, Venezia almeno questo assicurano.
L’area del parco di Venezia interessata dai concerti dell’Heineken Jammin’ Festival sarà di 10 ettari, sui 74 complessivi: dove sorgeranno i due giganteschi palchi, dell’Heineken Jammin’ Festival, verrà sistemato un pavimento di tessuto-non tessuto, per il resto l’erba sarà il suolo naturale della manifestazione a Venezia.
All’interno dell’area “Heineken Jammin’ Festival” a Veneziaci saranno stand di ogni tipo, compresi quelli culinari, saranno realizzati una quarantina di campi per praticare sport ( pallavolo, pallacanestro… ), saranno installati anche 3 bancomat, per i quali alcune banche sono pronte a pagare 300 mila euro. “Milano Concerti” ha ideato un piano anche per evitare che il deflusso da Venezia dopo gli spettacoli dell’Heineken Jammin’ Festival sia caotico: ha organizzato eventi minori (come musica con dj e ospiti famosi, giocatori di calcio di serie A… ) in modo da trattenere gli spettatori e assicurare esodi graduali all’Heineken Jammin’ Festival di Venezia.
Il sindaco di Venezia, già il 29 dicembre scorso, con un atto d’indirizzo approvato dalla giunta, ha dato il proprio assenso all’Heineken Jammin’ Festival – per il quale ha chiesto la collaborazione anche di Regione e Provincia di Venezia– a patto che l’amministrazione veneziana non debba tirare fuori un solo centesimo, e che non si arrechino danni all’ambiente né problemi alla città di Venezia.
Infatti per la viabilità sarà mobilitato un esercito di forze dell’ordine, oltre che di addetti dell’organizzazione dell’Heineken Jammin’ Festival. I parcheggi sono già stati individuati in un raggio tra i 2 chilometri e i 5 chilometri attorno al parco dove si terrà l’Heineken Jammin’ Festival: il più vicino sarà realizzato nelle terre incolte a fianco dell’h0tel Russott (ex Ramada): per collegarlo direttamente all’area dei concerti dell’Heineken Jammin’ Festival, si costruirà un ponte pedonale che supererà il canale Osellino, che poco più avanti sfocia in laguna di Venezia; il secondo parcheggio dell’Heineken Jammin’ Festival sarà in via Torino, dove verrà messa a disposizione la vastissima area del mercato ortofrutticolo: in questo caso si sta vagliando l’ipotesi di realizzare un secondo ponte pedonale, in modo che i visitatori, attraversando il canal Salso, arriveranno direttamente all’area dell’Heineken Jammin’ Festival, in via Forte Marghera, e, da lì, al parco di San Giuliano che dista poche centinaia di metri dall’Heineken Jammin’ Festival; altri parcheggi saranno aperti nelle aree degli ipermercati Auchan (sul Terraglio) e di Panorama (a Marghera) e i collegamenti con il parco dell’Heineken Jammin’ Festival saranno garantiti da navette.
Se è innegabile il vantaggio che l’Heineken Jammin’ Festival trarrà da Venezia – gli organizzatori puntano, infatti, a un potenziale bacino di utenza di 2 milioni di persone tra Germania, Austria, Slovenia e altri paesi dell’Est europeo dove ci sono molte persone che cominciano ad avere soldi da spendere anche per divertirsi e sono naturalmente attratte dalla Serenissima -, è anche vero che l’amministrazione veneziana conta molto su un ritorno non solo di immagine. Il marchio Venezia finirà sulle televisioni di mezzo mondo e gli sponsor – che sono sempre stati molto parchi – cominceranno ad arrivare, permettendo di organizzare senza più difficoltà economiche eventi come il Carnevale di Venezia o l’estate mestrina. Il Comune di Venezia direttamente non incasserà un centesimo dal’Heineken Jammin’ Festival, ma arriveranno contributi per il Parco – che ha bisogno di fondi per la manutenzione e per crescere – inoltre tutti i servizi che metterà a disposizione (pulizie, viabilità… ) saranno pagati con gli sponsor.
Per ulteriori informazioni: Heineken Jammin’ Festival
1001 – 1002 – 1003 – 1004 – 1005 –
2001 – 2002 – 2003 – 2004 – 2005 – 2006 – 2007 – 2008 – 2009 – 2010 – 2011 – 2012 – 2013 – 2014 – 2015 – 2016 – 2017 – 2018 – 2019 – 2020 – 2021 – 2022
3001– 3002 – 3003 – 3004 – 3005 – 3006 – 3007 – 3008 – 3009 – 3010 – 3011 – 3012 – 3013 – 3014 – 3015 – 3016 – 3017 – 3018 – 3019 – 3020 – 3021 – 3022 – 3023 – 3024 – 3025 – 3026 – 3027 – 3028 – 3029 – 3030 – 3031 – 3032 – 3033
4001 – 4002 – 4003 – 4004 – 4005 – 4006 – 4007 – 4008 – 4009 – 4010 – 4011 – 4012 – 4013 – 4014 – 4015 – 4016 – 4017 – 4018 – 4019 – 4020 – 4021 – 4022 – 4023 – 4024
5001 – 5002 – 5003 – 5004 – 5005 – 5006 – 5007 – 5008 – 5009 – 5010 – 5012 – 5013 – 5014 – 5015 – 5016 – 5017 – 5018 – 5019 – 5020 – 5021 – 5022 – 5023 – 5024 – 5025 – 5026 – 5027 – 5028 – 5029 – 5030 – 5031 – 5032 – 5033 – 5034 – 5035 – 5036 – 5037 – 5038 – 5039 – 5040 – 5041 – 5042 – 5043 – 5044 – 5045 – 5046 – 5047 – 5048 – 5049 – 5050 – 5051 – 5052 – 5053 – 5054 – 5055 – 5056 – 5057 – 5058 – 5059 – 5060 – 5062 – 5063 – 5064 – 5065 – 5066 – 5067 – 5068 – 5069 – 5070 – 5071 – 5072 – 5073 – 5074 – 5075 – 5076 – 5077 – 5078 – 5079 – 5080 – 5081 – 5082 – 5083 – 5084 – 5085 – 5086 – 5087 – 5088 – 5089 – 5090 – 5091 – 5092 – 5093 – 5094 – 5095 – 5096 – 5097 – 5098 – 5099 – 5100 – 5101 – 5102 – 5103 – 5104 – 5105 – 5106 – 5107 – 5108 – 5109 – 5110 – 5111 – 5112 – 5113 – 5114 – 5115 – 5116 – 5117 – 5118 – 5119 – 5120 – 5121 – 5122 – 5123 – 5124 – 5125 – 5126 – 5127 – 5128 – 5129 – 5130
8001 – 8002 – 8003 – 8004 – 8005 – 8006 – 8007 – 8008 – 8009 – 8010 – 8011 – 8012 – 8013 – 8014 – 8015 – 8016 – 8017 – 8018 – 8019 – 8020 – 8021 – 8022 – 8023 – 8024 – 8025 – 8026 – 8027 – 8028 – 8029 – 8030 – 8031 – 8032 – 8033 – 8035 – 8036 – 8037 – 8038 – 8039 – 8040 – 8041 – 8042 – 8043 – 8044 – 8045 – 8046 – 8047 – 8048 – 8049 – 8050 – 8051 – 8052 – 8053 – 8054 – 8055 – 8056 – 8057 – 8058 – 8059 – 8060 – 8061 – 8062 – 8063 – 8064 – 8065 – 8066 – 8067 – 8068 – 8069 – 8070 – 8071 – 8072
9001 – 9002 – 9003 – 9004 – 9005 – 9006 – 9007 – 9008 – 9010 – 9011 – 9012 – 9013 – 9014 – 9015 – 9016 – 9017 – 9018 – 9019 – 9020 – 9021 – 9022 – 9023 – 9024 – 9025 – 9026 – 9027
10001 – 10002 – 10003 – 10004 – 10005 – 10006 – 10007 – 10008
Filed under: Beach, Eventi, Heineken Jammin Festival Venezia, Jesolo, Musica & Concerti, Venezia, Vini tipici, IGT e DOC |