Ediciclo Editore di Portogruaro (Ve), dedito alla pubblicazione di libri sul cicloturismo, organizza CICLOMUNDI, il I° Festival Nazionale del Viaggio in bicicletta: in giro per il mondo con un mezzo che consente la riflessione, l’introspezione, il contatto con la natura e gli incontri con le genti dei territori percorsi.
Questo evento è inserito nella più ampia programmazione per la Settimana Europea per la Mobilità Sostenibile: ciclisti-viaggiatori racconteranno le loro esperienze di viaggio “a pedali“.
Il Festival si sviluppa sabato, dalla mattina alla sera inoltrata, e domenica, mattina e domenica pomeriggio, secondo due direttrici:
– “I Viaggiatori“, con monografie di un’ora e mezza dedicate ai singoli viaggiatori che si avvarranno anche di supporti audiovisivi (ospitate nella Sala Consiliare del Palazzo Municipale);
– “Caffè del Viaggiatore” (ospitato dal Caffé Roma), brevi incontri a tema con scrittori-viaggiatori.
Programma di Sabato 15 settembre 2007:
ore 10.30 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
Scuole a pedali esperienze e testimonianze a confronto. Partecipano l’Istituto Professionale D’Alessi di Portogruaro (prof. Cigagna), la Scuola Media di Aquileia, (prof. Rigatti), Liceo Morin di Mestre (prof. Sentieri) , il Liceo Ariosto di Ferrara (prof. Fiocchi) e il Comune di Portogruaro per il progetto “Portogruaro Città Educativa. Andiamo a Scuola insieme a piedi o in bicicletta”.
ore 14.00 – Caffè Roma
Caffè Verso Oriente con Emilio Rigatti e Alberto Fiorin
ore 14.30 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
I Viaggiatori Davide Baroncini Vietnam a pedali per dimenticare la guerra
ore 16.00 – Caffè Roma
Caffè Inseguendo il mare con Matteo Scarabelli, Aldo Arrighi e Carla Figini
ore 16.30 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
I Viaggiatori Enrico Caracciolo Così lontano così vicino: viaggiare in bicicletta
ore 16.30 – Piazza della repubblica
Inizio laboratorio per bambini 7-12 anni max 20 partecipanti Cicloturisti in erba per informazioni: Dimensione Cultura 349/4008835
ore 18.00 – Caffè Roma
Caffè Donne a Pedali. Il Senegal e l’Alaska con Cecilia Gentile e Sandra Segato
ore 18.30 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
I Viaggiatori Franco Monnet Mondo pedale. Il giro del mondo attraverso 33 paesi
ore 21.00 – Villa Comunale
Evento speciale con Paolo Rumiz e Canzianilla Gasparetto, ottantenne che negli anni ’40 ha attraversato le Dolomiti in bicicletta.
ore 22.30 – Villa Comunale
Reading “I riciclisti” a cura dei Tête de Bois
Programma di Domenica 16 settembre 2007:
ore 10.00 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
I Viaggiatori Luciano e Verena Lepre Due ruote in libertà. Il giro del mondo in 8 anni
ore 10.30 – Piazza della Repubblica
Partenza della gara nazionale Handy Bike, Circuito delle quattro torri, a cura dell’Unione Udace provinciale Venezia (iscrizioni presso Cicli Zanco tel. 0421/394453)
ore 11.30 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
Evento Speciale: incontro con lo scrittore francese Didier Tronchet, autore del libro “Piccolo trattato di ciclosofia”. Coordina Emilio Rigatti
ore 14.30 – Caffè Roma
Caffè Avventura estrema: il Tibet a pedali con Giovanni Zilioli
ore 15.00 – Piazza della Repubblica
Pedalata nelle terre di Portogruaro a cura di Sagitta Bike con la collaborazione della Cooperativa l’Arco
ore 18.00 – Palazzo Municipale, Sala Consiliare
I Viaggiatori Vittorio Napoli Inseguendo le eclissi
Inoltre:
Il programma prevede inoltre:
Animazione con il gioco delle biglie a cura della Compagnia delle Biglie di Ravenna – Piazza della Repubblica
Incursioni ciclistiche a cura di Giuseppe Nicodemo
Poetando in bicicletta versi a pedali di Alessandro Ricci
Mostra di Mail Art dedicata alla bicicletta da un’idea di Bibì Bellini in collaborazione con il Monte Sole Bike Group – Sala delle Colonne
Mostra di bici d’epoca e opere “ciclistiche” a cura del Museo del Ciclismo Alto Livenza – Sala delle Colonne
Videoinstallazione a cura di Renzo Cevro Vukovic
Camposcuola ciclocross a cura dell’associazione Accademia Nazionale di Mountain Bike – Piazza della Repubblica
Ciclofficina gratuita per la riparazione delle biciclette – Piazza della Repubblica
Bazar dei viaggiatori spazio incontro per viaggiatori, aspiranti viaggiatori e viaggiatori in cerca di partner – Piazza della Repubblica
Oasi dei viaggiatori agenzie, associazioni, libri, riviste e premi letterari dedicati al mondo dei viaggi a pedali – Piazza della Repubblica
Tienda dei viaggiatori vendita di accessori e oggettistica dedicata al mondo della bicicletta – Piazza della Repubblica
Punto di ristoro per il pranzo a cura della Pro Loco di Portogruaro – Piazzetta della Pescheria (12.30-15.00)
Punto di ristoro per la cena Borgata Palù – Fronte Stadio Mecchia (19.00-23.00)
Per ulteriori informazioni:
– sito Internet: http://www.ciclomundi.it
– e-mail: info@ciclomundi.it
– tel. +39 0421 74475
– fax +39 0421 280065
– cell. +39 3474235780
CICLOMUNDI presso
EDICICLO EDITORE
Via Cesare Beccaria 13/15
30026 Portogruaro (Venezia) Italy
tel. +39 0421 74475
fax +39 0421 280065
cell. +39 3474235780
info@ciclomundi.it
Con il Patrocinio di:
– Comune di Portogruaro
– Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB)
– Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori (ANCMA)
Links utili:
– Chi è Ediciclo: http://www.ediciclo.it/chisiamo.html
– http://www.mobilityweek-europe.org/
– Associazione Cyclo Camping International (CCI)
by ZDS-News
Filed under: Agricoltura biologica, Ambiente, Bicicletta, Degustazione, Eventi, Laguna, Lison Pramaggiore, Livenza, Mostra & Museo, Portogruaro, Prodotti tipici, Venedig, Veneto, Venezia, Venice, Vini tipici, IGT e DOC |
Rispondi