Limosa, Cooperativa di Operatori Ambientali da anni attiva nell’Educazione Ambientale, nel Turismo Naturalistico, nella ricerca e nella Gestione del Territorio, ha allestito il nuovo Museo Ambientale di Vallevecchia, tra Caorle e Bibione. Questo nuovo centro museale è il più grande centro di accoglienza di un’area naturale nella provincia di Venezia ed è stato ricavato all’interno dell’Azienda Agricola Sperimentale.
Sui tre piani dell’immobile sono trattati gli aspetti storici, naturalistici e gestionali dell’area di ValleVecchia e della Laguna di Caorle, con pannelli, diorami, plastici, postazioni interattive e la ricostruzione di un casone realizzato con le tradizionali tecniche dei pescatori. Il Museo accoglie anche un ampio laboratorio didattico, un book-shop e una sala conferenze.
In Valle Vecchia resiste ancora oggi il tipico paesaggio lagunare sopravvissuto alle bonifiche del XX° sec.: qui si può ammirare la varietà floristica e faunistica dei suoi vari habitat, la rigogliosa pineta litoranea e per la cosiddetta spiaggia “della Brussa”, uno dei rari esempi di costa non edificata dell’alto Adriatico, situata giusto a metà tra Caorle e Bibione. L’area di Valle Vecchia è attrezzata per rilassanti passeggiate, birdwatching ed attrezzata per pic-nic.
Il Museo Ambientale di Vallevecchia, tra Caorle e Bibione, è aperto venerdì, sabato e domenica dalle ore 10 – 17. Nelle stesse giornate, dalle ore 17,30 alle 19,30 si organizzano escursioni in bicicletta con guide naturalistico-ambientali per la visita alla Valle.
Volantino di presentazione del Museo Ambientale di Vallevecchia, Caorle
Vallevecchia@Caorle: Slideshow
Fonti, Info, Prenotazione Escursioni e Links:
– MAV tel 0421 212958
– Coop. Limosa tel 041 932003 – 3294760543, limosa@limosa.it
Filed under: Ambiente, Beach, Bicicletta, Caorle, Convegni, Cultura, Escursioni, Eventi, Informazioni utili, Laguna, Mostra & Museo, Turismo, Veneto, Venezia, Venice | Tagged: bibione, brussa, Caorle, cooperativa, escursione naturalistica, laguna, limosa, mare adriatico, museo ambientale, parco, vallevecchia |