RAI RADIO 3, FAHRENHEIT del 16 settembre 2010: VOCABOLARIO
Filed under: Podcast, Radio 3, Rai | Leave a comment »
In omaggio alle popolazioni del Cilento.
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Il logo del Parco rappresenta la primula di Palinuro (Wikipedia).
La Primula di Palinuro (Primula palinuri, Petagna) è una pianta appartenente alla famiglia delle Primulaceae, endemica di alcuni tratti delle coste calcaree tirreniche lucane (Campania meridionale e Basilicata) e calabresi.
Filed under: Agricoltura biologica, Ambiente, Cultura, Degustazione, Escursioni, Eventi, Informazioni utili, Legambiente, Mostra & Museo, Prodotti tipici, Turismo, Vini tipici, IGT e DOC | Tagged: attività agricole, Basilicata, calabresi, Campania meridionale, Cilento, Comune di Pollica, Comuni, coste calcaree tirreniche lucane, elenco strutture ricettive, Europa, Guide del Parco del Cilento e Valle di Diano, Infreschi, luoghi d'arte, metodologie tradizionali, Monte Cervati, monti Alburni, Palinuro, parco, parco del faggio e del corallo, parco in Italia, Parco Nazionale del Cilento e Valle di Diano, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Patrimonio Mondiale dell'Umanita, Petagna, pianori carsici, primula di Palinuro, Primula palinuri, prodotti di genuina qualità, Salerno, Scario, Siti Italiani Patrimonio dell'Umanità, tradizione agricola ed artigianale, UNESCO | Leave a comment »
Da venerdì 1 a lunedì 4 Ottobre 2010 torna la tradizionale Fiera Regionale del Rosario Campionaria d’Autunno di San Donà di Piave.
La Fiera del Rosario, o meglio “le Fiere“, rappresentano un momento nevralgico nell’economia del Veneto Orientale, oggi come nel passato e, come da tradizione, si terrà presso i Padiglioni fieristici di Via Pralungo.
Link al sito Internet di Sandonaservizi
Le ricerche sull’origine della Fiera del rosario di San Donà di Piave, fissano la prima edizione al 1814, anno a cui risale il manifesto ancora oggi esistente e intorno al 1860 si considera la Fiera già di “antica tradizione”.
Filed under: Cultura, Degustazione, Escursioni, Eventi, Fiera, Informazioni utili, Mercatini, Prodotti tipici, San Donà di Piave, Sport, Turismo, Veneto, Venezia, Vini tipici, IGT e DOC | Tagged: antica tradizione, attività economiche del territorio, Battaglia di Lepanto, cicheti, compravendita del bestiame, Comune di San donà di Piave, economia del Veneto Orientale, Fiera, Fiera del Bestiame, Fiera del Rosario, Fiera del rosario di San Donà di Piave, Fiera Regionale del Rosario, Fiera Regionale del Rosario Campionaria d’Autunno di San Donà di Piave, Fiere, Foro Boario, Friuli Venezie Giulia, gastronomia, giocolieri, lunedì della Fiera del Rosario, mercanti, mercati medievali, Piazza Rizzo, saltimbanchi, San Dona’, SAN DONA’ DI PIAVE, Strada Statale 14 della Venezia Giulia, tradizione Fiera del Rosario, Triveneto, Venezia, Vergine del Rosario | Leave a comment »