In omaggio alle popolazioni del Cilento.
Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano
Il logo del Parco rappresenta la primula di Palinuro (Wikipedia).
La Primula di Palinuro (Primula palinuri, Petagna) è una pianta appartenente alla famiglia delle Primulaceae, endemica di alcuni tratti delle coste calcaree tirreniche lucane (Campania meridionale e Basilicata) e calabresi.
Filed under: Agricoltura biologica, Ambiente, Cultura, Degustazione, Escursioni, Eventi, Informazioni utili, Legambiente, Mostra & Museo, Prodotti tipici, Turismo, Vini tipici, IGT e DOC | Tagged: attività agricole, Basilicata, calabresi, Campania meridionale, Cilento, Comune di Pollica, Comuni, coste calcaree tirreniche lucane, elenco strutture ricettive, Europa, Guide del Parco del Cilento e Valle di Diano, Infreschi, luoghi d'arte, metodologie tradizionali, Monte Cervati, monti Alburni, Palinuro, parco, parco del faggio e del corallo, parco in Italia, Parco Nazionale del Cilento e Valle di Diano, Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Patrimonio Mondiale dell'Umanita, Petagna, pianori carsici, primula di Palinuro, Primula palinuri, prodotti di genuina qualità, Salerno, Scario, Siti Italiani Patrimonio dell'Umanità, tradizione agricola ed artigianale, UNESCO | Leave a comment »