Domenica 12 luglio
Una autostrada immaginata: problemi e impatti del collegamento Carnia–Cadore
Escursione nella Val Tagliamento: dal Passo della Morte a Caprizzi
Filed under: Ambiente, Cultura, Escursioni, Eventi, Friuli, Informazioni utili, Legambiente, Pordenone, Turismo, Udine | Tagged: abbigliamento da escursione, alveo del Tagliamento, ambiente, architettura, associazioni ambientaliste, autorità locali, Autostrada d’Alemagna, bacino artificiale di Sauris, Borta, bosco di faggi, Buarta, Cadore, camminata, Caprizzi, carattere geologico, Carnia, Casera Grasia, collegamento, collegamento autostradale, Comitato PAS Dolomiti, Comune di Ampezzo, Comune di Forni di Sotto, Comune di Socchieve, comunità cadorine, comunità carniche, corso d’acqua, costruzione autostrada, desertificata, ENEL, escursione, escursione a piedi, esplorazione, fauna fluviale, fiume, fiumi alpini, Fontanon di Riu Neri, Forni di Sopra, Forni di Sotto, Forni Savorgnani, frana, galleria, galleria S. Lorenzo, gallerie sotterranee, getto d’acqua sotto pressione, greto del fiume, i collegamento ferroviario Carnia Cadore Dobbiaco, idroelettrico, itinerario, Lago di Verzegnis, links utili, luoghi, Mediis, Mezzan, modelli di sviluppo alternativi, Monaco di Baviera, orografia, parcheggiare, parte naturale, passo, Passo del Rest, Passo della Mauria, Passo della Morte, patrimonio naturale, pedestre laboratorio, periodi di sgelo, Pian di Vedoia, piogge, ponte sul Tagliamento, popolazioni locali, portata del fiume, Prepont, Priuso, progetto, risorgiva carsica, ritrovo, riva destra, SADE, sbarramento di Caprizzi, Scarpe & Cervello, scollinamento, sentieri semi-abbandonati, sentiero CAI, sentiero segnavia CAI 383, Socchieve, speleologi subacquei, Stavoli Mattia, Stavoli Trentesìn, strada forestale, strada statale n. 52, tagliamento, Tempi di percorrenza, territorio distinto, Tolmezzo, torrente Lumiei, Tramonti, transito, Val Tagliamento, valanghe, valle, valle del Tagliamento, Venezia, Villa Santina Ampezzo | Leave a comment »